IMPRESSIONI DI GIANNI SINESI
Cosa può ispirare un sommelier al punto di decidere di “sporcarsi le mani” e realizzare il proprio vino? Probabilmente tutto parte da una sfida con sé stessi, e dalla possibilità di mettere a frutto l'esperienza acquisita con la degustazione in una forma diversa.
Il progetto parte proprio dal legame con il territorio, elemento identitario che viene interpretato alla luce della mia sensibilità ed esperienza.
Ogni vino rispetta i cardini qualitativi che definiscono la mia visione di eccellenza: pulizia, riconoscibilità del vitigno e del territorio, eleganza e piacevolezza.
ROCCE E FIORI 2021
Terroir: selezione di un Cru nei vigneti di Popoli
nel cuore dell’Abruzzo, tra i parchi nazionali del Gran Sasso e della Majella
Altitudine: 350/400 mt slm - esposizione a sud est
Impianto: spalliera guyot - 6.600 ceppi/ha
Composizione dei suoli: Sabbioso con scheletro, estremamente povero con
scarsa capacità di ritenzione idrica
Vendemmia: ottobre 2021
Bottiglie prodotte: 1000
Vinificazione:
fermentazione alcolica e malolattica in
vasche di acciaio
Affinamento:
in acciaio per 6 mesi cui seguono 4/5 mesi in bottiglia
Note: rosso rubino intenso, profilo aromatico complesso e deciso,
con note di frutti neri, erbe mediterranee, pepe e sfumature di tabacco.
Tannini decisi, bilanciati da una spiccata acidità
lo predispongono ad un ottimo invecchiamento
MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC
Terroir: Popoli - nel cuore dell’Abruzzo, tra i parchi nazionali del Gran Sasso e della Majella
Altitudine: 350/400 mt slm - esposizione a sud est
Impianto: spalliera guyot - 6.600 ceppi/ha
Composizione dei suoli: limo-argilloso ricco di scheletro
Vendemmia: ottobre 2021
Bottiglie prodotte: 1000
Vinificazione:
50% macerazione carbonica
fermentazione in acciaio con follature e breve macerazione
Affinamento: in acciaio per 6 mesi cui seguono 4/5 mesi in bottiglia
Note: rosso rubino intenso, naso intrigante e generoso con sfumature floreali e speziate, terrose e ferrose; bocca avvolgente, energica e insieme sottile, di grande piacevolezza.